10953 - MAXI EMERGENZE, SCENARI NBCR E RISCHIO BIOLOGICO
![]() L’ospedale Civico dell’ARNAS è un presidio ospedaliero suddiviso in più padiglioni. In caso di emergenza NBCR, l’attivazione dell’intervento sanitario può coinvolgere diverse figure professionali, dal personale del 118, al personale medico-infermieristico del pronto soccorso, delle sale radiologiche/TAC e di degenza (rianimazione, UTIR, medicina etc). Per tale motivo per affrontare nell’immediato le emergenze NBCR sono state predisposte delle vere e proprie “stazioni dell’emergenza NBCR” rappresentate da carrelli di emergenza attrezzati con presidi e farmaci tali da permettere un primo intervento da parte del personale del reparto, successivamente supportato dal team dell’emergenza NBCR adeguatamente protetto con i DPI. Gli operatori sanitari dell'ARNAS devono essere adeguatamente formati sulle tecniche di gestione delle emergenze NBCR e sul corretto utilizzo dei DPI. ![]() Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito conoscenze e competenze pratiche su linee guida, protocolli e procedure da seguire per l' inquadramento e il primo soccorso di pazienti in caso di maxiemergenze legate a scenari NBCR ![]() Linee guida - protocolli - procedure ![]() Il corso teorico pratico è suddiviso, in una prima parte (due ore) dove verranno trattati gli aspetti procedurali e organizzativi degli eventi NBCR sia in fase extraospedaliera che intraospedaliera. Una seconda parte pratico/interattiva (tre ore) durante le quali i partecipanti suddivisi in gruppi eseguiranno l’addestramento sulla esecuzione di un corretto triage e sulle tecniche di giusto utilizzo dei DPI (vestizione /vestizione con le tute, utilizzo delle maschere a pieno facciale e degli autorespiratori etc.) e della gestione di una barella di biocontenimento. La valutazione finale prevede una prova pratica (Skill-test.) ed un questionario con risposte a scelta multipla. Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione solo nel caso in cui avrà raggiunto una performance minima del 75% . Alla fine del corso verrà compilato un test di gradimento per valutare il livello di soddisfazione raggiunto durante il corso. ![]()
• Assistente sanitario
• Biologo
• Chimico
• Dietista
• Educatore professionale
• Farmacista
• Fisico
• Fisioterapista
• Igienista dentale
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Logopedista
• Medico chirurgo
• Odontoiatra
• Ortottista
• Oss, Ota, Operatore tecnico
• Ostetrica/o
• Podologo
• Psicologo
• Tecnico audiometrista
• Tecnico audioprotesista
• Tecnico della prevenz. amb. di lavoro
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico edu. e riabilit. psich. e psicosoc
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico ortopedico
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7,7 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|