11027 - RICONOSCIMENTO DEI SEGNI PRECOCI DI ABUSO E MALTRATTAMENTO IN PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO
![]() Il tema degli abusi e dei maltrattamenti all'infanzia apre sempre nuove sfide e spunti di lavoro per chi opera a contatto con i bambini e gli adolescenti e alle loro famiglie. Uno dei temi oggi emergenti è quello relativo alle conseguenze a breve e lunga distanza, non solo sul piano psicologico e comportamentale ma su quello fisico e organico. Il corso si propone di fornire, agli operatori dell'emergenza e non solo, conoscenze aggiornate e moderne al fine di intercettare precocemente i segnali di disagio che nella maggior parte dei casi non si manifestano in maniera evidente ed eclatante. Il Corso porrà al centro della riflessione i ruoli e i compiti peculiari dei professionisti sanitari, con particolare riguardo a quelli dell'area di emergenza, nell''intercettare, valutare e intervenire nei casi di presunto abuso o maltrattamento, individuando i punti di forza, i nodi critici, le incertezze, le inadeguatezze e gli errori in un ambito tanto delicato quanto complesso. Il Corso, inoltre, offrirà ai partecipanti uno spazio comune di confronto e di interscambio, sollecitando spunti di riflessione e analisi utili alla corretta gestione del problema degli abusi, anche - e soprattutto - in un'ottica di tutela della vittima. ![]() Approfondire le metodologie di valutazione della testimonianza del minore e migliorare la conoscenza dei più importanti test nella valutazione dell’abuso infantile. Acquisire conoscenze teoriche sul fenomeno degli abusi sui minori e competenze pratiche sugli iter operativi da adottare nei confronti dei piccoli pazienti vittimizzati. Aprendere e conoscere i principali strumenti di intervento a disposizione dei professionisti della salute per la presa in carico del minore abusato. ![]() Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) ![]() Il Corso si articola in una unica sessione, la mattina, con inizio alle ore 8,30 e conclusione alle ore 14,30 ![]() Tutti
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6,8 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|