ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
INDICE EDIZIONI:

11074 - GESTIONE DELLE EMERGENZE RESPIRATORIE E DI CIRCOLO IN ETÀ PEDIATRICA

Premessa Premessa

Nella popolazione pediatrica l’evento arresto cardiaco è generalmente secondario a insufficienza respiratoria e shock. La sorveglianza del paziente critico è una processo assistenziale indispensabile in un setting ospedaliero, in quanto il decadimento delle funzioni vitali da una condizione di insufficienza respiratoria o di shock ipovolemico avviene in età pediatrica in tempi molto rapidi. Il corso mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per attuare un approccio sistematico al paziente critico in età pediatrica, così da migliorare la qualità assistenziale e gli outcomes legati alla guarigione del paziente.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Eseguire RCP di alta qualità Rapido riconoscimento delle principali emergenze respiratorie e di circolo e dell’arresto cardiaco Applicazione di protocolli e schemi di comportamento adeguati che conducano ad un efficace e tempestivo intervento sul paziente con emergenze respiratorie e di circolo. Lavoro di squadra efficace

Obiettivo Formativo Codificato

Linee guida - protocolli - procedure
[Obiettivi Formativi di Sistema]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il Corso è articolato in una unica giornata, con inizio alle ore 8,30 e fine alle ore 16,30. Nel corso si alternano momenti formativi di formazione frontale, presentazione di casi clinici in plenaria, simulazione su manichino e role-playing.

NoteNote

ATTENZIONE: IL CORSO E' RISERVATO ESCLUSIVAMENTE A MEDICI, INFERMIERI E ALTRE FIGURE PROFESSIONALI  ACCREDITATE CHE ABBIANO SUPERATO, NEGLI ULTIMI 24 MESI, UN CORSO PBLS E SI POSSONO TROVARE A GESTIRE PAZIENTI IN ETA' PEDIATRICA.

Destinatari Destinatari
 Fisioterapista    Infermiere    Infermiere pediatrico    Medico chirurgo    Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 11,2 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 1  (dal 09/04/2025 al 09/04/2025)
POSTI DISPONIBILI:  12

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
09/04/2025 (mercoledì) SALA RIUNIONI P.O. DI CRISTINA
dalle h 08:30 alle h 16:30
SALA RIUNIONI P.O. DI CRISTINA
P.O. G. DI CRISTINA - PIANO II - presso Direzione Sanitaria
Via dei Benedettini, 1
90134 PALERMO (Pa)
IT
Docenti
  • D'AIUTO FRANCESCA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • GAMBINO SALVATORE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • ROTONDO CALOGERO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • TERRANA SIMONA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 12/03/2025 al 07/04/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli   Regione Siciliana
A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli
Piazza Nicola Leotta, 4 - 90127 Palermo (PA)
C.F./P.IVA: 05841770828  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "UOS Formazione": Tel 0916661111 - info@arnascivico.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114243 - arnascivico - PROD) - 04/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP