11406 - METODI E STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN SANITÀ
![]() Dalla rilevazione dei fabbisogni formativi aziendali, emerge la richiesta di corsi sul rischio clinico. Dopo aver affrontato da un punto di vista teorico le principali teorie, i metodi e gli strumenti per la gestione del rischio clinico in sanità, nel corso del 2024, questo corso consente ai discenti l’applicazione pratica mediante esercitazioni a piccoli gruppi ![]() Dopo aver affrontato da un punto di vista teorico le principali teorie, i metodi e gli strumenti per la gestione del rischio clinico in sanità, nel corso del 2024, questo corso consente ai discenti l’applicazione pratica mediante esercitazioni a piccoli gruppi al fine di promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza in azienda ![]() Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale ![]() il corso della durata di 6 ore prevede la metodologia didattica del Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici e dell'esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche ![]() Tutti
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7,7 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: A.R.N.A.S. (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 11/07/2025 al 15/10/2025
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: A.R.N.A.S. (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 11/07/2025 al 31/10/2025
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|