10954 - ELEMENTI DI ELETTROCARDIOGRAFIA DI BASE ED AVANZATA E LETTURA TRACCIA MONITOR - CORSO PER MEDICI
![]() L’elettrocardiogramma è uno strumento diagnostico essenziale nella pratica clinica quotidiana di ogni reparto sia clinico che chirurgico , ad alta intensità di cura, degenziale ed ambulatoriale. E’ pertanto necessaria la conoscenza da parte del personale infermieristico dei principi di base dell’elettrocardiografia per poter riconoscere elementi ecgrafici indicativi/sospetti di patologia cardiaca acuta, così come interpretare correttamente la traccia monitor per poter individuare un paziente in peri arresto o saper gestire un ACLS in base al ritmo di base rilevato in presenza di paziente privo di coscienza. ![]() Fornire ai discenti gli elementi conoscitivi e metodologici , per eseguire ed interpretare correttamente un ECG ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() Il Corso si articola in una giornata formativa, composta da cinque ore di formazione in cui si alterneranno le seguenti modalità didattiche: Relazione su tema - Discussione Casi Clinici - Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche ![]()
• Medico chirurgo
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 8,0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|