INDICE EDIZIONI:
[
#1 -
15/04/2025
]
11040 - Riconoscere e trattare il Delirium
![]() il delirium ha impatto negativo su mortalità e tempi di degenza intraospedaliera. Il tempestivo riconoscimento e trattamento insieme alla messa in atto di tutte le procedure per evitarne l'insorgenza, migliora l'outcome dei soggetti ospedalizzati ![]() Riconoscimento e prevenzione del delirium; strumenti di cura farmacologici e non. Conoscenza del PDTA aziendale ![]() Linee guida - protocolli - procedure ![]() corso di 5 ore con relazioni frontali e discussione in plenaria di casi clinici corso rivolto a medici e infermieri di area clinica ![]()
• Altre professioni NON ECM
• Infermiere
• Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
• Medico chirurgo - Cardiochirurgia
• Medico chirurgo - Cardiologia
• Medico chirurgo - Chirurgia generale
• Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
• Medico chirurgo - Chirurgia plastica e Ricostruttiva
• Medico chirurgo - Chirurgia toracica
• Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
• Medico chirurgo - Cure palliative
• Medico chirurgo - Ematologia
• Medico chirurgo - Geriatria
• Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
• Medico chirurgo - Malattie infettive
• Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza
• Medico chirurgo - Medicina interna
• Medico chirurgo - Nefrologia
• Medico chirurgo - Neurochirurgia
• Medico chirurgo - Neurologia
• Medico chirurgo - Oncologia
• Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
• Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
• Medico chirurgo - Psichiatria
• Medico chirurgo - Urologia
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5,0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00
![]()
Nessun documento disponibile
|
Storico delle edizioni già svolte
Edizione 1
(dal 15/04/2025 al 15/04/2025)