ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE   
CORSO - STORICO EDIZIONI GIA' SVOLTE
INDICE EDIZIONI:

11040 - Riconoscere e trattare il Delirium

Premessa Premessa

il delirium ha impatto negativo su mortalità e tempi di degenza intraospedaliera. Il tempestivo riconoscimento e trattamento insieme alla messa in atto di tutte le procedure per evitarne l'insorgenza, migliora l'outcome dei soggetti ospedalizzati

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Riconoscimento e prevenzione del delirium; strumenti di cura farmacologici e non. Conoscenza del PDTA aziendale

Obiettivo Formativo Codificato

Linee guida - protocolli - procedure
[Obiettivi Formativi di Sistema]

Struttura e metodo Struttura e metodo

corso di 5 ore con relazioni frontali e discussione in plenaria di casi clinici corso rivolto a medici e infermieri di area clinica

Destinatari Destinatari
 Altre professioni NON ECM    Infermiere    Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione    Medico chirurgo - Cardiochirurgia    Medico chirurgo - Cardiologia    Medico chirurgo - Chirurgia generale    Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale    Medico chirurgo - Chirurgia plastica e Ricostruttiva    Medico chirurgo - Chirurgia toracica    Medico chirurgo - Chirurgia vascolare    Medico chirurgo - Cure palliative    Medico chirurgo - Ematologia    Medico chirurgo - Geriatria    Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio    Medico chirurgo - Malattie infettive    Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza    Medico chirurgo - Medicina interna    Medico chirurgo - Nefrologia    Medico chirurgo - Neurochirurgia    Medico chirurgo - Neurologia    Medico chirurgo - Oncologia    Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia    Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria    Medico chirurgo - Psichiatria    Medico chirurgo - Urologia  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5,0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

 
Storico delle edizioni già svolte

Edizione 1  (dal 15/04/2025 al 15/04/2025)
POSTI DISPONIBILI:  25

Tipologie richiedenti ammesse:

Ente Convenzionato, A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
15/04/2025 (martedì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • BUSARDO' ADELE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • HOPPS BARBARA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • HOPPS MARIA RAFFAELLA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • QUARTETTI FEDERICO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 06/03/2025 al 11/04/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli   Regione Siciliana
A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli
Piazza Nicola Leotta, 4 - 90127 Palermo (PA)
C.F./P.IVA: 05841770828  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "UOS Formazione": Tel 0916661111 - info@arnascivico.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114243 - arnascivico - PROD) - 12/08/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP