ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

10939 - LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE IN AMBIENTE OSPEDALIERO (BLS-D)

Premessa Premessa

L’Arresto Cardiaco improvviso è un evento drammatico che dal punto di vista epidemiologico risulta essere attualmente molto rilevante nella popolazione generale: si stima un caso ogni 1000 abitanti per anno. Nell’80-85% dei casi l’arresto cardiocircolatorio è dovuto a Fibrillazione Ventricolare (FV) o a Tachicardia Ventricolare senza polso (cosiddetti ritmi defibrillabili) e nella restante percentuale dei casi ad Asistolia e PEA (attività elettrica senza polso). Se non trattato prontamente, l’arresto cardiaco conduce rapidamente a danni cerebrali irreversibili e quindi alla morte biologica. E’ quindi fondamentale la precocità dell’intervento con la rapida attuazione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e soprattutto la defibrillazione cardiaca precoce che rappresenta l’unico trattamento salvavita. La tecnologia ci mette a disposizione un apparecchio intelligente chiamato “DAE” (defibrillatore semiautomatico esterno) caratterizzato da un’alta affidabilità e facilità di uso in quanto permette l’intervento defibrillatorio da parte di qualsiasi operatore, anche non sanitario, adeguatamente addestrato, Tali defibrillatori, infatti, sono stati ideati per superare gli ostacoli tecnico–decisionali dell’operatore, essendo dotati di meccanismi che interpretano l’elettrocardiogramma, discriminando i ritmi da defibrillare dagli altri che non lo richiedono. Questi apparecchi, quindi, garantiscono livelli di affidabilità elevati se correttamente usati. Il Corso BLS-D nasce con lo scopo di trasmettere un metodo che consenta di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco con il supporto del defibrillatore semiautomatico, al fine di prevenire i danni cerebrali del soggetto non cosciente. La finalità del corso BLSD è quindi far apprendere teoricamente e soprattutto praticamente come comportarsi quando ci si trova di fronte ad una persona apparentemente senza vita e cosa fare per soccorrerla, disponendo di un defibrillatore semi automatico.  

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del corso il personale avrà acquisito conoscenza delle procedure internazionali per la rianimazione cardio-polmonare, competenze tecniche nell'utilizzo di defibrillatori semi automatici esterni (AED) e nelle manovre di rianimazione cardio-respiratoria per la gestione dell'arresto cardio-respiratorio.

Obiettivo Formativo Codificato

Linee guida - protocolli - procedure
[Obiettivi Formativi di Sistema]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il corso teorico pratico è suddiviso, in una prima parte (circa una ora ) dove verranno trattati gli aspetti epidemiologici dell’arresto cardiaco, le fasi A-B-C e le procedure operative con il DAE ( fase D), ed una seconda parte pratico/interattiva (quattro ore) durante le quali i partecipanti suddivisi in gruppi eseguiranno l’addestramento sulle tecniche di rianimazione, una prova pratica su manichino per singolo partecipante (Skill-test.) . Il corso si concluderà con un questionario con risposte a scelta multipla . Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione solo nel caso in cui avrà raggiunto una performance minima del 75% . Alla fine del corso verrà compilato un test di gradimento per valutare il livello di soddisfazione raggiunto durante il corso.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7,7 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0,00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 4  (dal 09/04/2025 al 09/04/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
09/04/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • BONANNO BIAGIO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • LA GUMINA ROSA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • LO BUE ROSALIA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • SPAGNOLO SALVATORE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 03/04/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 5  (dal 30/04/2025 al 30/04/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18  (Aula Completa)

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
30/04/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • COLLETTI GIUSEPPE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • PESCETELLI STEFANO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • RE GIUSEPPE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • TERESI ALESSANDRA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 25/04/2025     Iscrizioni aperte
Aula completa: per questo evento formativo non è consentita la sovraprenotazione!

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 6  (dal 14/05/2025 al 14/05/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
14/05/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • CRECCO FABIO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • DI DIO DANIELE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • LIQUORI MAURIZIO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • VENEZIA LUCA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 08/05/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 7  (dal 28/05/2025 al 28/05/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
28/05/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • LA GUMINA ROSA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • MANETTA VALERIA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • RE GIUSEPPE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • TERESI ALESSANDRA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 22/05/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 8  (dal 11/06/2025 al 11/06/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
11/06/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • BONANNO BIAGIO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • CIVILETTO GIUSEPPE (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • FECAROTTA ALESSANDRO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • HOPPS MARIA RAFFAELLA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 05/06/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 9  (dal 25/06/2025 al 25/06/2025)
POSTI DISPONIBILI:  18

Tipologie richiedenti ammesse:

A.R.N.A.S. (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
25/06/2025 (mercoledì) AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
dalle h 08:30 alle h 14:00
AULA 11 Formazione - Piano IV - Pad. 4 - P.O. Civico
AULA 11 - PADIGLIONE 4 - PIANO 4° - EX SCUOLA INFERMIERI
PIAZZA NICOLA LEOTTA
90127 PALERMO
IT
Docenti
  • DI FRESCO GAETANO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • GENCO FABIO (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
  • MESCHIS LOREDANA (A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli)
Referenti
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 05/02/2025 al 20/06/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli   Regione Siciliana
A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli
Piazza Nicola Leotta, 4 - 90127 Palermo (PA)
C.F./P.IVA: 05841770828  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "UOS Formazione": Tel 0916661111 - info@arnascivico.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250209_114243 - arnascivico - PROD) - 04/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP